Teatro Magro si propone come punto di riferimento artistico e culturale sul territorio ed offre servizi di promozione socio-culturale attraverso la propria opera artistica dal vivo, con uno stile unico e distintivo. Lo scopo sociale della cooperativa è di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio sanitari ed educativi” (art. 3, Statuto della Cooperativa,). I principi che guidano il lavoro artistico di Teatro Magro sono:
Mutualità
Azione per il benessere sociale attraverso la cultura
Spirito comunitario
Equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli
Integrazione e inclusione delle minoranze
Solidarietà
Legame con il territorio e con le istituzioni
Apertura
Public grants year 2022:
25/01/2022 Regione Lombardia pubblico CF 80050050154 BANDO PROMOZIONE SPETTACOLO 2021 € 11.250,00
Public grants year 2021:
25/01/21 Comune di Mantova CF 00189800204 Progetto SUB-ITA € 2.500,00
16/02/21 Ministero Beni Attività culturali Progetto Boarding Pass Enforce Enterteinment partenariato € 1.200,00
19/10/21 Comune di Mantova CF 00189800204 Progetto Lab home 2020 € 1.000,00
21/10/21 Comune di Mantova CF 00189800204 Progetto Lab home 2021 € 6.000,00
28/10/2021 Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri Contributo bando EduCare € 16.000,00
05/11/21 Regione Lombardia pubblico CF 80050050154 Bando Attrattori Turistici Progetto Archetipo € 14.256,21
Private grants/Foundations year 2021
28/06/21 Fondazione CESVI CF 9500 873 0160 Bando Progetti Scena Unita 2021 € 12.670,00
06/08/21 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Progetto LAIVIN Partenariato Associazione ETRE € 1.800,00
27/12/21 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Progetto LAIVIN Partenariato Associazione ETRE € 6.692,30
Grants no COVID 19 emergency year 2021
24/02/2021 Regione Lombardia pubblico CF 80050050154 Contributo Regione Lombardia, progetto “Rivivi”, COVID € 2.000,00
16/03/2021 Ministero dell’Economia e delle Finanze Contributo COVID Credito imposta per affitti € 762,81
29/04/2021 Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Contributo ministero Beni Culturali – COVID € 10.000,00
06/08/2021 Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Contributo ministero Beni Culturali – COVID € 10.000,00
26/10/2021 Ministero dell’Economia e delle Finanze Contributo a fondo perduto Agenzia delle Entrate COVID19 € 3.964,29
26/10/2021 Ministero dell’Economia e delle Finanze Contributo a fondo perduto Agenzia delle Entrate COVID19 € 3.964,29
16/11/2021 Ministero dell’Economia e delle Finanze Contributo COVID Credito imposta per affitti € 569,97
15/12/2021 Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Contributo fondo emergenza COVID – CULTURAMEF € 4.535,20
Private grants/Foundations year 2021
17/02/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto SUB.ITA 1 2021 € 12.000,00
17/02/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto “Incroci” € 8.000,00
20/05/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto “Interscambio 2020” € 700,00
31/05/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto “Incroci” 2021 € 6.980,00
30/07/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto “SUB.ITA 1 2021” € 12.000,00
11/10/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto Incroci 2021 € 6.480,00
14/10/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto Incroci 2021 € 12.080,00
22/11/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto SUB.ITA 2020 € 1.000,00
14/12/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto SUB.ITA 1 2021 € 500,00
14/12/2021 Fondazione Alta Mane Italia Progetto SUB.ITA 1 2021 € 2.000,00
17/12/2021 Banca Intesa Erogazione liberale progetto SUB.ITA 2021 € 5.000,00
Public grants year 2020 recipient Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
09/01/2020 | Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Progetto | Enforce entertainment Bando Boarding Pass | € 3.600,00
10/02/2020 | Regione Lombardia pubblico CF 80050050154 | Bando Attrattori Turistici Progetto Lento | € 13.981,46
20/03/2020 | Ministero dell’Economia e delle Finanze | Garanzia Giovani 2017 | € 1.600,00
15/05/2020 | Comune di Mantova CF 00189800204 | Progetto SUB-ITA | € 800,00
22/06/2020 | Comune di Mantova CF 00189800204 | Progetto Lab home | € 1.600,00
15/07/2020 | Ministero dell’Economia e delle Finanze | Credito imposta su affitti emergenza COVID 19 | € 2.288,43
30/07/2020 | Comune di Mantova CF 00189800204 | Progetto SUB-ITA | € 2.000,00
05/08/2020 | Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo | Contributo su emergenza COVID 19 | € 10.000,00
31/08/2020 | Comune di Mantova CF 00189800204 | Progetto Lab home | € 4.000,00
11/09/2020 | Ministero dell’Economia e delle Finanze | Contributo su emergenza COVID 19 | € 4.175,00
16/10/2020 | Ministero dell’Economia e delle Finanze | Credito imposta | sanificazione su emergenza COVID 19 | € 70,00
10/11/2020 | Ministero dell’Economia e delle Finanze | Contributo su emergenza COVID 19 | € 8.350,00
24/11/2020 | Regione Lombardia pubblico CF 80050050154 | Bando Rivivi Lombardia 2020 | € 6.000,00
07/12/2020 | Comune di Mantova CF 00189800204 | Progetto PNP | € 1.000,00
10/12/2020 | Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo | Progetto Enforce entertainment Bando Boarding Pass | € 3.986,27
23/12/2020 | Comune di Mantova CF 00189800204 | Progetto PNP | € 4.000,00
24/12/2020 | Regione Lombardia pubblico CF 80050050154 | Contributo su emergenza COVID 19 | € 1.500,00
30/12/2020 | Comune di Mantova CF 00189800204 | Contributo su emergenza COVID 19 | € 5.000,00
Private grants/Foundations year 2020 recipient Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
10/01/2020 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Progetto LAIVIN € 3.176,66
10/07/2020 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Progetto LAIVIN ACTION € 1.440,00
01/10/2020 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Progetto Reloaded € 19.185,00
05/11/2020 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Bando Let’s go € 25.600,00
29/12/2020 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Progetto LAIVIN ACTION € 3.262,26
30/12/2020 Fondazione Cariplo CF 12303120153 Progetto LAIVIN ANTENNE € 1.151,70
_______________________________________________________
Public grants received in 2019:
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Ministero MIBACT
Progetto Enforce enterteinment
21/03/2019 € 3.813,73
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Comune di Mantova CF 00189800204
Progetto Sub Ita
09/04/2019 € 3.200,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Comune di Mantova CF 00189800204
Laboratori teatrali lab@home
15/04/2019 € 1.600,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Comune di Mantova CF 00189800204
Progetto Pubblico non Privato
17/04/2019 € 1.000,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Comune di Mantova CF 00189800204
Laboratori teatrali lab@home
08/07/2019 € 6.400,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Regione Lombardia pubblico CF 80050050154
Progetto Archetipo
06/08/2019 € 9.783,20
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Fondazione Cariplo CF 12303120153
Progetto Pubblico non Privato
18/09/2019 € 24.079,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Fondazione Cariplo CF 12303120153
Progetto Reloaded
05/12/2019 € 13.000,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Regione Lombardia pubblico CF 80050050154
Progetto Città Incanto
10/12/2019 € 3.300,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Comune di Mantova CF 00189800204
Progetto Pubblico non Privato
12/12/2019 € 4.000,00
_______________________________________________________
Public grants received in 2018:
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Comune di Mantova CF 00189800204
Laboratori teatrali lab@home
13/03/18 € 1.600,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Regione Lombardia pubblico CF 80050050154
Residenze artistiche
16/04/18 € 9.568,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Erogante: Fondazione Comunità Mantovana CF 93033710208
Laboratori teatrali lab@home
16/04/18 € 3.000,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Comune di Mantova CF 00189800204
Progetto SPRAR
09/05/18 € 948,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Comune di Guidizzolo CF 81000790204
Laboratori teatrali
30/05/18 € 1.000,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Fondazione Cariplo CF 12303120153
Progetto Pubblico non Privato
23/07/18 € 9.070,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Fondazione Cariplo CF 12303120153
Progetto Pantacon Reloaded
25/07/18 € 5.000,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Fondazione Cariplo CF 12303120153
Progetto Pantacon Reloaded
27/07/18 € 3.240,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Fondazione Cariplo CF 12303120153
Progetto Pubblico non Privato
08/10/18 € 14.100,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Comune di Mantova CF 00189800204
Progetto Pubblico non Privato
16/10/18 € 1.400,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Fondazione Cariplo CF 12303120153
Progetto Pubblico non Privato
17/10/18 € 5.000,00
Ricevente: Teatro Magro cooperativa sociale ONLUS CF 01900520204
Comune di Mantova CF 00189800204
Progetto Pubblico non Privato
24/12/18 € 4.000,00
Teatro Magro aderisce ad ARC3A gruppo locale del progetto europeo C-CHANGE
Il progetto europeo C-change mira a trasferire le buone pratiche sviluppate dal Manchester Arts Sustainability Team (MAST) ai gruppi locali delle città partner di progetto.
L’obiettivo è sensibilizzare e mobilizzare il settore culturale rispetto ai temi della crisi climatica, in modo da arrivare a una progressiva riduzione dell’impronta ecologica del settore culturale e a una maggiore consapevolezza dei temi ambientali tra il pubblico.
Il Comune di Mantova vi partecipa come partner al fianco di Manchester, Breslavia, Gelsenkirchen, Sibenik e Agueda.
ARC3A (Azioni per la resistenza climatica collettiva di cultura e arte) nasce come scelta condivisa del gruppo locale del progetto C-change. Ne fa parte una quindicina di organizzazioni culturali di Mantova che si sono trovate a collaborare grazie al progetto europeo e che hanno scelto di darsi una identità di gruppo per marcare la volontà di continuare a fare squadra anche dopo il termine del progetto.
Gli obiettivi del gruppo sono:
– condividere forme creative di comunicazione volte ad aumentare la consapevolezza dei cittadini sui temi della crisi climatica;
– confrontarsi sulle buone pratiche per la riduzione dell’impronta ecologica di ciascuna organizzazione;
– attivare sinergie per la programmazione condivisa di eventi ed iniziative durante tutto l’anno sui temi ambientali;
– continuare la formazione sulle problematiche ambientali;
– collaborare con il Comune di Mantova per il raggiungimento degli obiettivi PAESC.