MN My Nature

2022-2023

MN My Nature – I cittadini si riappropriano della natura” finanziato da Fondazione Cariverona attraverso il bando HABITAT, con il Comune di Mantova come capofila in partenariato con Alkémica, Teatro Magro e Consorzio Agriforestale Padano.

Il progetto ha l’intento di ripristinare una relazione fra l’uomo e la natura, migliorando le condizioni di benessere fisico, mentale, economico e sociale degli abitanti delle nostre città, attraverso il coinvolgimento attivo, l’educazione ambientale e la fruizione degli spazi verdi urbani ed extraurbani.
Teatro Magro porterà a termine alcune attività di sensibilizzazione all’ecologia, lavorando sia in ambito scolastico sia a contatto diretto con la cittadinanza. Le attività si svolgeranno in due annualità in collaborazione con Alkémica.

Primavera / Autunno 2022
Interventi performativi interattivi nelle scuole

Teatro Magro propone alcuni interventi teatrali nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Comune di Mantova per sensibilizzare gli studenti alle tematiche ecologiche e aiutarli a maturare un atteggiamento ambientalista consapevole e aggiornato al presente.

Come ospiti di un ballo di gala, i ragazzi riuniti in assemblea sono invitati a riflettere su alcuni degli aspetti centrali delladiscussione ecologica (cambiamento climatico, spreco energetico, trasporto sostenibile, inquinamento, impatto umano sulla natura) attraverso la visione di brevi brani teatrali a più voci, il coinvolgimento diretto in esercizi teatrali a tema e la partecipazione di alcune “guest star” inattese.

La natura non è muta, è solo ammutolita
Da noi

 

 

 

 

 

 

 

 

Estate 2022
Bestiali: evento performativo nel centro storico della città

Sabato 24 e Domenica 24 Luglio 2022 | dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 23
Piazza Leon Battista Alberti, Mantova

Un lavoro eclatante per sensibilizzare sempre di più la cittadinanza rispetto alla questione climatica. Un’enorme voliera con diversi performer-volatili, per una riflessione sulla biodiversità, e sul nostro rapporto con la natura. Una performance dove la natura appare come elemento eccentrico rispetto all’ambiente, mentre sempre di più natura e umanità dovrebbero tendere ad essere un concetto univoco.
Performer-animali abitano la città come fosse la loro natura, a riconnettere questi due elementi oggi così distanti. Ogni performer interpreta un esemplare di diversa provenienza e habitat, formando uno specimen fuori dal comune. Un patrimonio eterogeneo sempre più a rischio a causa delle sconsiderate azioni umane. Ecco perché la presa di coscienza deve farsi sempre più concreta, anche attraverso mezzi di esposizione artistica non convenzionale.

Invito ad ascoltare come ascoltano gli uccelli – il che non significa tendere l’orecchio a ma, involontariamente, sentir provenire da, come se ci trovassimo già immersi nella natura.

 

Primavera / Estate 2023
Animazione di passeggiate naturalistiche
In collaborazione con Alkémica

Nel periodo primaverile, gli studenti saranno accompagnati da Alkémica in una serie di passeggiate alla scoperta del patrimonio naturalistico urbano e periurbano di Mantova. Gli attori di Teatro Magro si inseriranno in questi percorsi con interventi teatrali mirati a dare enfasi agli aspetti più importanti del progetto, allargandone la visione ai valori storici e culturali più rilevanti e contribuendo alla formazione di un legame esplicito da ecologia e cultura.

Lo stesso tipo di attività sarà svolto nel periodo estivo per la cittadinanza tutta, con percorsi e attività teatrali adeguate alla differenza di pubblico.


MN My Nature

Torna in alto