‹ Tutti gli eventi

PERFORMANCE e WORKSHOP di e con Cristina Kristal Rizzo

/ PROGETTO SUB.ITA 2022

21 Agosto 2022 - 26 Luglio 2022
Creative Lab Mantova


Teatro Magro e Compagnia Ambasciatore Mamma Mia
presentano
MARKHOR_performance
Domenica 21 Agosto alle ore 19.00
presso Creative Lab Mantova
Ideazione e performance Enrico Malatesta e Cristina Kristal Rizzo
Suono dal vivo Enrico Malatesta ( www.enricomalatesta.com )
Produzione Tir Danza
·
REAL LIFE > dance reel_workshop
Dal 21 al 26 Agosto 
presso Creative Lab Mantova
a cura di Cristina Kristal Rizzo
·
ESITO WORKSHOP
26 Agosto ore 19.00
presso Creative Lab Mantova
a cura di Cristina Kristal Rizzo
con i partecipanti del laboratorio
·
per
#stranieri
#migranti
#richiedentiasilo
#rifugiati
#enonsolo
·
SUB.ITA | Teatro Magro, sostenuto da Fondazione Alta Mane Italia e dal Comune di Mantova in collaborazione con Progetto Sprar Enea di Mantova e altre associazioni del territorio, realizza una serie di iniziative volte all’integrazione socio-culturale di stranieri, presi in carico dai servizi locali, che siano interessati a fare un’esperienza di radicamento sul territorio attraverso la cultura e l’arte del teatro e della ricerca artistica.
Il progetto è realizzato grazie anche alla collaborazione delle Associazioni del Territorio: Arci Mantova, Compagnia Ambasciatore Mamma Mia di Samuel Hili, Cooperativa Alce Nero, Associazione Mistery Life, Scuola Senza Frontiere , CPIA _ Centro Provinciale Istruzione Adulti, Welcome Refugees, Cinema del carbone. Con il patrocinio di Amnesty International.
·
INFO E PRENOTAZIONI
351 9178336 | andrestarifapardo@teatromagro.com
Ingresso performance 21 Agosto: 5 €
Iscrizione workshop 21-26 Agosto: intero 70€, ridotto 50€, gratuito per under 25, stranieri/migranti
Ingresso esito 26 Agosto: gratuito
·
MARKHOR_performance
Questo progetto mette in campo un incontro tra forme autonome di espressione, la danza di Cristina Kristal Rizzo e la materia sonora di Enrico Malatesta. Frutto di due momenti di studio in cui l’elemento dell’improvvisazione per i performers è stato il campo di studio e di adesione all’autonomia del gesto, la piece si genera su alcuni elementi cardine, quali la produzione e diffusione di suono attraverso micro oggetti, automata, percussioni, dispositivi di riproduzione audio portatili, che dispongono lo spazio come ascolto di una visione e l’utilizzo del corpo come potenza agente del ritmo in divenire. Lo spazio dell’ascolto è dunque materia e forma autogenerante per una visione in cui i sensi si predispongono al micro e al macro, al gioco del movimento dei corpi e degli oggetti coinvolti, ad un libero seguire di un’onda sonora, in una generazione dal vivo di sguardo e ascolto come grammatica dello stare nell’evento reciproco.
(…) Il Markhor è una capra selvatica in via di estinzione ed è l’animale nazionale del Pakistan, durante la stagione degli amori, i maschi combattono tra di loro, balzandosi addosso e incastrando le corna nel tentativo di far perdere l’equilibrio all’avversario. (…) I Markhor emanano un odore pungente, ben più intenso di quello delle capre domestiche.
·
REAL LIFE > dance reel_workshop + ESITO
La pratica della danza allena il corpo e la mente a procedere insieme, consentendo così alle posture dei corpi di esprimere intensità, potenza, presenza. La danza come la vita accade nonostante tutto e a dispetto di tutto perché é pratica positiva per un presente sostenibile e capace di durata. Il laboratorio prevede una trasmissione intensa di pratiche corporee e dialoghi in presenza per attraversare un’idea di danza e di performance aperta alla sperimentazione e alla diretta esposizione politica dei corpi: la convocazione di una comunità.
·
Cristina Kristal Rizzo, dancemaker di base a Firenze, è attiva sulla scena delle Live Arts a partire dai primi anni ’90. E’ tra i fondatori dello storico collettivo Kinkaleri. Dal 2008 ha intrapreso un percorso autonomo indirizzando la propria ricerca verso una riflessione teorica dal forte impatto dinamico affermandosi come una delle principali personalità della coreografia italiana. Alla circuitazione degli spettacoli affianca un’intensa attività di proposte sperimentali, conferenze, laboratori, alta formazione e scrittura teorica. Ha collaborato con enti lirici e istituzioni tra i quali Maggio Musicale Fiorentino, Aterballetto, LAC Lugano, MUSEION, Museo Pecci, Museo del 900 Firenze, MACRO/PalaExpo Roma, Museo MASI Lugano.

Dettagli

1° replica
21 Agosto 2022

2° replica
26 Luglio 2022

Categoria
Performance, Workshop

Luogo

Creative Lab Mantova
Viale Valle d'Aosta, 20, 46100 Lunetta-frassino MN

Telefono
351 9178336

PERFORMANCE e WORKSHOP di e con Cristina Kristal Rizzo

Torna in alto