‹ Tutti gli eventi

il BERRETTO a SONAGLI

/ 'a nomme'e Dio

2 Aprile 2023 - h 17:00
Spazio Studio Sant’Orsola


Spettacolo organizzato nell’ambito della rassegna 4D TEATRO. 
·

tratto da “A birritta ccu ‘i ciancianeddi” di Luigi Pirandello

adattamento e traduzione Francesco Niccolini
con Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo
scenografia Luigi Ferrigno
costumi Giovanna Napolitano
musiche Flo
disegno luci Paco Summonte
Regia Giuseppe Miale di Mauro
Produzione Nest Napoli Est Teatro
·
Con “Il Berretto a Sonagli ‘a nomme ‘e Dio” di Luigi Pirandello la Compagnia Nest del Teatro Nest di Napoli affronta per la prima volta il drammaturgo siciliano. Storia feroce, come direbbe Visconti, ritratto di famiglia in un interno: Beatrice, una moglie scontenta, consapevole di essere tradita, sua madre, il fratello, una serva spaventata, una femmina di paese che tesse la trappola per cogliere in flagrante delitto il marito di Beatrice. Se questa fosse una storia a parti invertite, cioè se fosse un marito a volere cogliere la moglie in flagrante delitto, sarebbe una cosa da poco che si concluderebbe con un delitto d’onore. Ma non è questo il caso: a denunciare è una donna, che addirittura nella versione originale del testo, vuole il divorzio e gli alimenti, e lo fa contro la volontà di tutta la famiglia. Perché non si affronta a campo aperto il tradimento, e il proprio dolore lo si offre a Dio, altro che mettere in piazza il marito infedele. Ma non basta: qui il problema è reso più grave dall’identità del “becco”. Perché se c’è una moglie tradita, ben presto scopriamo che il tradimento avviene con una donna sposata, e quel che è peggio sposata con uno scrivano/filosofo: Ciampa, don Nociu nella versione siciliana. Che non ne vuol sapere di passare per becco. Così, quando scoppia la tragedia e la coppia di amanti è colta in trappola, si scatena di tutto pur di arginare lo scandalo. Tutti sono pronti a mentire, dal delegato Spanò che deve raccogliere la denuncia, alla madre e al fratello della sposa tradita, a Ciampa stesso: tutti pronti a chiudere entrambi gli occhi e fare finta di niente. Ma il prezzo da pagare per questa pace ricostruita è durissimo, feroce, cattivo.
·
INFO E PRENOTAZIONI
Spazio Studio Sant’Orsola
Via Bonomi 3, Mantova
Tel.0376 1515450
cell.340 3440881(anche Whatsapp)
·
Orari biglietteria
Dal Lun. al Ven. 16.30-19.30
Sabato e Domenica 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo.
·
PREZZI
Intero 12 euro
Ridotto 10 euro (Allievi scuole di Teatro STM, TM etc) e under 24
Ridotto Special 8 euro (Spettatori Mobili)
Ridottissimo 5 euro (bambini under 12)
Carnet a 8 spettacoli 64 euro

Dettagli

1° replica
2 Aprile 2023 - h 17:00

Categoria
Spettacolo teatrale

Luogo

Spazio Studio Sant’Orsola
Via Ivanoe Bonomi 3, 46100 Mantova MN

Telefono
0376 1515450 oppure 340 3440881(anche Whatsapp)

il BERRETTO a SONAGLI

Torna in alto